Marcel Schrötter
Nato il 2 gennaio 1993 a Vilgertshofen, Marcel Schrötter ha iniziato la sua carriera nel 2002, anno in cui ha vinto la Pocket Bike Junior Cup in Germania. Aveva allora nove anni. Si è poi distinto nell'ADAC Mini Bike Cup.
Nel 2005, sotto l'occhio attento di Toni Mang, cinque volte campione del mondo, Schrötter ha brillato durante le sessioni di allenamento e ha concluso al terzo posto nell'ADAC Junior Cup, per poi arrivare secondo l'anno successivo.
Guidato da Mang a partire dal 2007, Schrötter ha fatto il suo ingresso nel campionato IDM 125. Si è fatto subito un nome terminando quinto nella classifica generale già nella sua prima stagione. Nel 2008 ha conquistato il titolo IDM.
Parallelamente, Schrötter ha fatto i suoi primi passi sulla scena internazionale con una wild card al Gran Premio di Germania nel 2008 e altre tre nel 2009, tra cui una a Valencia che si è conclusa con un quinto posto.
Schrötter ha fatto il grande salto nel mondiale 125 nel 2010, supportato da Mahindra, per poi passare alla Moto2 nel 2012. Ha corso per i team SAG, Tech3 e AGR prima di unirsi al Dynavolt Intact GP nel 2017, squadra con cui ha ottenuto tre Top 10 nonostante un infortunio allo scafoide.
Nel 2018 ha fatto progressi registrando il suo primo podio a Misano e ha chiuso ottavo nonostante un altro infortunio. Sempre competitivo, Schrötter si è aggiudicato altri quattro podi fino al 2020.
Ha proseguito l'avventura in Moto2 fino al 2022, anno in cui ha partecipato alla sua prima gara in WorldSSP in Australia, prima di unirsi a tempo pieno alla categoria nel 2023 con il MV Agusta Reparto Corse.
Con sette podi all'attivo, ha concluso la stagione al terzo posto. In difficoltà nel 2024, ha ottenuto quattro volte un podio e ha garantito un nuovo Top 5 in campionato.
È stato anche chiamato in rinforzo dal team Ajo in Moto2 per sostituire Deniz Öncü, infortunato, in tre gare. Sempre alla ricerca della sua prima vittoria, il pilota SHARK punta in alto nel 2025.